set 262022
 

8/31 ottobre 2022

diciottesima edizione della Giornata del Contemporaneo – AMACI

Betty Danon, 1969 – 1979

 

 

 

La galleria Tiziana Di Caro inaugura una personale di Betty Danon, intitolata 1969 – 1979, la prima di una serie di mostre che saranno realizzate in collaborazione e ospitate a Roma da AOCF58, in via Flaminia 58, sabato 8 ottobre 20220 dalle ore 18:00 alle 21:00.

La mostra personale di Betty Danon è il risultato di una ricerca costante realizzata in stretta collaborazione con l’Archivio Danon di Osnago e raccoglie opere prodotte a partire dal 1969, anno in cui si fa risalire il primo collage mai realizzato. Danon era nata a Istanbul nel 1927. Nel 1956 si era trasferita a Milano dove ha vissuto il resto della sua vita.

Negli anni Sessanta segue una terapia junghiana e il testo “L’uomo e i suoi simboli” rappresenta il primo importante punto di riferimento per la sua produzione. Betty Danon elabora vere e proprie rappresentazioni cosmico – simboliche attraverso il collage, ritagliando e sovrapponendo, accostando e intersecando cartoni di diversi colori.

Nella dichiarazione di poetica che scrive nel 1972 si legge che il cerchio è “archetipo magico, eterno perfetto totale assoluto”.

Successivamente il cerchio si spezza per diventare “ombra-luce, conscio – inconscio, yin e yang”. Allo scomparire del cerchio subentra il quadrato, quindi il mandala che in sé rappresenta il cosmo attraverso la dialettica degli opposti.

Dopo una breve parentesi pittorica Betty Danon torna al collage riciclando scarti di nastro adesivo macchiati dai residui di acrilico grigio-celeste, che in precedenza erano stati utilizzati per tracciare le linee nei dipinti. Ne risultano opere in cui nell’alternarsi di segmenti paralleli sembrano intravedersi piccole porzioni di cielo: le “finestre di cielo” sono opere in cui la mimesi tra arte e realtà è generata attraverso un processo di casualità, che ben collima con l’intento dell’artista, il cui lavoro è oramai soggetto a un processo di astrazione che diverrà sempre più estremo.

“Col passare del tempo i due simboli, il cerchio e il quadrato, si assottigliano sempre più, finché del cerchio non rimane che il centro e del quadrato soltanto il lato: si riducono a punto e linea, due ele-menti minimalisti che mi adotteranno. Mi diverto a ridurre tutto a punto e linea. Per esempio modifico un nome proprio fino a ridurlo a “punto e linea”, là dove tutti i nomi si rivelano praticamente uguali, proprio come tutta la materia che li compone è riconducibile a pochi elementi essenziali”.

La teoria del PUNTO-LINEA converge in un libro d’artista del 1976,, per poi svilupparsi in quella che sarà la sua produzione più nota. Il punto e la linea sono infatti gli elementi cardine della scrittura musicale e infatti le “Partiture astratte” saranno il primo punto di arrivo di questa ricerca, che partendo dalla geometria, tende a rarefarsi sino a voler rappresentare il suono.

Le partiture astratte sono la sintesi di una fissità geometrica data dalle linee del pentagramma e la fantasia lirica resa attraverso un’esperienza gestuale fatta di movimenti veloci, precisi e al contempo vivaci. “Erano simulacri di scritture tracciate sul pentagramma, che si presentavano con una certa fluidità e apparente coerenza. Le consideravo come una manifestazione di una dinamica interiore, spontanea e assolutamente inimitabile”. (Betty Danon)

Ha lasciato volontariamente, negli anni ’80, i circuiti artistici convenzionali per condividere il suo lavoro con artisti di tutto il mondo attraverso Mail Art.

set 262022
 

 

sabato 8 ottobre – 31 ottobre

aderente alla DICIOTTESIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Betty Danon, 1969 – 1979

In collaborazione con Galleria Tiziana Di Caro Napoli

 

19/11/2022  – 21 dicembre

Simona Weller : Memorie dal passato

In collaborazione con Galleria Tiziana Di Caro Napoli

 

 

dal 23 gennaio al 12 febbraio

SPECIFIC READING CONDITIONS

Michele Zaffarano : PERIODO IPOTETICO

a cura di Pasquale Polidori

in collaborazione con DEPOSITO SOLVENTI: una specie di archivio

 

 

17 febbraio  dalle 14.30 alle 18.00


POMERIGGIO SPECIFIC READING CONDITIONS — Un tè in biblioteca,

con Carmen Gallo, Luciano Neri, Gian Luca Picconi, Cesare Pietroiusti, Chiara Portesine, Irene Ranzato, Luigi Severi, Antonio Syxty e altri. A cura di Pasquale Polidori e Michele Zaffarano.
Biblioteca di Lingue e letterature straniere moderne, Sapienza Università di Roma, edificio Marco Polo, 2° piano, Circonvallazione Tiburtina, 4 Roma

 

 

18 febbraio  dalle 10:30 alle 15:30

SPECIFIC READING CONDITIONS

Luciano Neri + Pasquale Polidori + Laboratorio Autoreverse: READING AUTOREVERSE

in collaborazione con DEPOSITO SOLVENTI: una specie di archivio

con  Alessia Cipro, Chiara Dragone, Claudia Fabi, Alice Granata, Sonja Ilic

 

 

 

dal 13 aprile all’5 maggio 2023

 

Matthew Smith: Ascension

a cura di Camilla Boemio

 

 

dal 13 al 26 maggio 2023

Zoè Gruni: Fromoso

a cura di Camilla Boemio

 

 

 

dal 5 al 23 giugno 2023

Olivier Marty: MAINS – PAYSAGE